Consigli per conservare il cashmere per una morbidezza duratura

Con l' arrivo della nuova stagione , è tempo di abbandonare il calore dei capi invernali per abiti primaverili ed estivi più leggeri e traspiranti. Quando riponi i tuoi capi in cashmere, tuttavia, è necessaria maggiore attenzione per garantirne la morbidezza e la durata per le stagioni a venire.
Se conservato correttamente, il cashmere mantiene la sua caratteristica consistenza morbida e la sua qualità per anni, persino decenni. Seguendo alcune pratiche di conservazione, puoi preservare i tuoi capi preferiti per le generazioni future.

 

Come mantenere il tuo cashmere perfetto stagione dopo stagione

Sono diverse le operazioni che dobbiamo effettuare quando conserviamo i capi in cashmere:

1. Scegli i contenitori giusti. I tuoi capi in cashmere meritano più di un semplice cassetto. Per mantenere la loro morbida consistenza e garantirne la conservazione, scegli contenitori che proteggano i tuoi capi da luce, polvere e tarme. I sacchetti di plastica opaca sono perfetti a questo scopo, poiché proteggono il tuo cashmere dalla luce solare, che potrebbe altrimenti causarne lo scolorimento nel tempo. Per un'opzione più traspirante, puoi sceglieri i sacchetti con cerniera in tela di cotone , che offrono la possibilità di vedere il capo attraverso finestrelle trasparenti e consentono la circolazione dell'aria.
Qualunque sia il tipo di contenitore che scegli, assicurati sempre che sia conservato in un luogo fresco, buio e asciutto, come l'armadio o nascosto sotto il letto. Aggiungere sfere di cedro al tuo spazio di archiviazione ti aiuterà a tenere lontane le tarme, garantendo la sicurezza dei tuoi capi.

2. Proteggi il tuo cashmere dalle tarme
Le tarme rappresentano una vera minaccia per l'integrità del tuo capo in cashmere, poiché sono attratte dalle fibre naturali. Per proteggerlo, ti consigliamo di utilizzare legno di cedro per la conservazione.
È fondamentale non riporre mai capi sporchi , poiché gli odori possono attirare i parassiti. Assicurati sempre che il tuo cashmere sia pulito prima di riporlo e, se è stato conservato per un po' di tempo, lava i sacchetti prima di riutilizzarli.

 

3. Conservare il cashmere per l'estate
Sebbene spesso associamo il cashmere alle basse temperature, alcuni capi leggeri in cashmere, come la nostra maglia Argentina, possono essere indossati in tutte le stagioni. Per i capi che conserverai fino al prossimo inverno, evita lavaggi frequenti tra un utilizzo e l'altro. Il cashmere non richiede un lavaggio dopo ogni utilizzo: lavalo solo quando necessario. Per una conservazione più lunga, riponi i capi in sacchetti traspiranti per proteggerli da polvere e tarme.
Se intendi conservare il tuo cashmere fino alla stagione successiva, è fondamentale utilizzare le tecniche giuste. Riponi i capi con cura in sacchetti o scatole, aggiungendo del legno di cedro per una maggiore protezione.

 

Non trascurare la cura dei tuoi capi preferiti per sfruttare al meglio il tuo guardaroba. Per prenderti cura al meglio dei tuoi prodotti in cashmere, esplora la nostra guida su come prenderti cura del cashmere . Con la cura adeguata, i tuoi capi in cashmere preferiti dureranno a lungo.

 

Come conservare i maglioni di cashmere dalle tarme
Per conservare i maglioni di cashmere in modo da proteggerli dalle tarme, le soluzioni migliori sono quelle in legno di cedro. Questo può significare utilizzare armadi, scaffali o bauli in legno di cedro. Tuttavia, anche altri repellenti naturali contro le tarme, come i sacchettini contenenti erbe aromatiche come lavanda, menta, timo e rosmarino, possono essere molto utili.

Inoltre, assicuratevi di conservare i maglioni di cashmere in modo che non siano accessibili ai parassiti. Ad esempio, sacchetti di plastica opachi o, preferibilmente, contenitori traspiranti possono essere utili per tenere lontane le tarme degli abiti.

Tutto dipenderà da quanto a lungo conserverai i tuoi capi in cashmere. Li riporrai per un mese o fino alla prossima stagione? Nel breve termine, la conservazione ermetica di solito tiene lontane le tarme. Nel lungo termine, cerca soluzioni di conservazione più traspiranti, come sacchi porta abiti e fodere in tela con l'aggiunta di repellenti antitarme come palline di cedro. Assicurati di sostituire questi repellenti antitarme ogni pochi mesi in modo che tutto rimanga fresco e al sicuro dalle fastidiose tarme.

 

Come conservare i maglioni di cashmere per l'estate
Quando si pensa a come conservare i maglioni di cashmere per l'estate, è importante tenere presente che le tecniche di conservazione influiscono notevolmente sulla durata dei capi in cashmere. Con una corretta conservazione durante i mesi estivi, il cashmere può tornare come nuovo per l'arrivo della stagione più fredda.

Per prima cosa, è necessario preparare i capi in cashmere per la conservazione a lungo termine. Tessuti speciali come il cashmere richiedono particolare attenzione e cura quando vengono conservati per più di un paio di mesi. Riunisci tutti i tuoi capi in cashmere in un unico posto e controlla se necessitano di un trattamento localizzato o di una pulizia, prestando particolare attenzione all'etichetta di ogni singolo articolo. Asciuga tutto accuratamente.

Una volta che tutti i tuoi capi in cashmere saranno puliti e asciutti, piegali e mettili in contenitori di plastica insieme a sfere di cedro.

 

Errori comuni da evitare quando si conserva il cashmere
È facile danneggiare inavvertitamente il cashmere durante la conservazione. Ecco alcuni errori comuni da evitare:

Utilizzo di sacchetti di plastica: sebbene i contenitori di plastica opaca siano accettabili per brevi periodi, conservare il cashmere in sacchetti di plastica può intrappolare l'umidità, causando muffe. Optate sempre per soluzioni di conservazione traspiranti.

Lavaggi eccessivi: lavare il cashmere troppo frequentemente può privare le fibre dei loro oli naturali, rendendole ruvide e fragili. È meglio lavare il cashmere solo quando necessario e sempre con la cura adeguata.

Affollare l'armadio: l'eccesso di capi fa perdere forma al tessuto e potrebbe persino allungare il cashmere. Assicurati che i tuoi capi siano organizzati in modo ordinato e che ci sia abbastanza spazio per respirare.

 

Un approccio senza tempo alla cura del cashmere
Prendersi cura del tuo cashmere è un investimento sia per il suo futuro che per il tuo stile personale. Noi di Fedeli 1934 crediamo che prendersi cura dei nostri capi con la massima cura permetta loro di preservare la loro bellezza e la loro artigianalità per molti anni a venire. Con le giuste tecniche di conservazione, il tuo cashmere rimarrà morbido e lussuoso come il primo giorno, pronto ad accogliere la prossima stagione con eleganza e grazia.

 

Prendersi cura del cashmere è un atto di rispetto per la sua qualità , che garantisce che ogni capo rimanga raffinato come il giorno in cui lo hai indossato per la prima volta.

 

Visita la nostra sezione Fedeli News per rimanere aggiornato sul mondo Fedeli.