Come prendersi cura del cashmere: consigli essenziali per far durare i tuoi capi nel tempo.
Il cashmere è una delle fibre più nobili e preziose, e principale protagonista delle collezioni Fedeli. Questa fibra adatta a tutte le stagioni è straordinariamente leggera, naturalmente traspirante e offre una termoregolazione senza pari. Come ogni cosa preziosa, anche le fibre di cashmere hanno bisogno di cure e attenzioni particolari per poter durare nel tempo. Infatti, per preservare la bellezza e la longevità dei tuoi preziosi capi in cashmere, è essenziale una cura attenta e dedicata. Con una manutenzione adeguata, il tuo capo in cashmere non solo resisterà alla prova del tempo, ma migliorerà anche la sua morbidezza e forma lavaggio dopo lavaggio.
Perché è fondamentale prendersi cura del cashmere?
Sebbene il cashmere sia noto per la sua lussuosa morbidezza e la consistenza delicata, è anche altamente durevole se curato correttamente. Un capo in cashmere ben tenuto può durare una vita, sviluppando una sensazione ancora più morbida nel tempo. Il nostro cashmere di alta qualità migliora ad ogni lavaggio, mantenendo la sua vestibilità ed eleganza per gli anni a venire.
Come prendersi cura del tuo maglione di cashmere
Lavaggio
Il primo e più importante passaggio nella cura del cashmere è il lavaggio. Contrariamente a quanto si crede, il cashmere trae beneficio dal lavaggio regolare, che aiuta le fibre a rimanere flessibili e pure.
● Con quale frequenza? Idealmente, dopo quattro utilizzi
● Temperatura dell'acqua: utilizzare sempre acqua mediamente calda (intorno ai 30°C) per evitare di indebolire le fibre
● Detersivo: è sufficiente una piccola quantità di detersivo delicato. Evitare gli ammorbidenti, in quanto diminuiscono la morbidezza naturale del cashmere
● Lavaggio a mano o in lavatrice? Entrambi i metodi funzionano, ma se si utilizza una lavatrice, selezionare un ciclo delicato e riporre il capo in un sacchetto protettivo per il bucato
● Asciugatura: non strizzare o torcere il maglione. Invece, premere delicatamente per eliminare l'acqua in eccesso utilizzando un asciugamano pulito, quindi stenderlo ad asciugare, rimodellandolo se necessario
Evitare il pilling
Il pilling è un processo naturale e non un'indicazione di bassa qualità. Si verifica a causa dell'intrinseca morbidezza delle fibre più corte all'interno della trama. Con la cura adeguata, il pilling diminuisce nel tempo.
● Utilizzare una spazzola in cashmere con setole naturali per rimuovere delicatamente i pelucchi, spazzolando sempre dal basso verso l'alto per mantenere l'integrità della maglia
● Il lavaggio e la manutenzione regolari aiuteranno le fibre in eccesso a staccarsi naturalmente, lasciando il tuo maglione ancora più morbido e liscio
Come prendersi cura della sciarpa in cashmere
Per le sciarpe, come la nostra iconica sciarpa in cashmere Yeti, pensata per tutte le stagioni, un po' di cura in più contribuisce a garantirne la longevità.
● Si preferisce il lavaggio a mano, utilizzando acqua fredda per ridurre l'attrito tra le fibre e prevenire la formazione di pallini
● Metodo "freezing": dopo il lavaggio, mettere la sciarpa umida in un sacchetto per congelatore e lasciarlo nel freezer per una o due ore. Questo aiuta a comprimere le fibre, riducendo pilling e a preservare la morbidezza del capo
● Conservazione: grazie alla sua struttura leggerissima, evitare di appendere la sciarpa ai ganci, poiché ciò potrebbe causare allungamenti. Invece, piegalo con cura e conservalo in un luogo fresco e buio, l'ideale sarebbe utilizzare un legno di cedro naturale anti-tarme.
Errori comuni da evitare nella cura del cashmere
Ci sono alcuni errori generali che commettiamo quando maneggiamo capi in cashmere:
● Non appendere mai ad asciugare i capi in cashmere, poiché il peso dell'acqua può allungarne le fibre
● Evitare l'uso eccessivo di detersivo e ammorbidenti, che possono ricoprire le fibre e rimuovere le loro proprietà naturali
● Conservare correttamente il cashmere: tenerlo piegato in un cassetto o in una borsa portaoggetti traspirante, idealmente con palline di legno di cedro per proteggere dalle tarme
● Proteggere dalla luce solare diretta, poiché l'esposizione prolungata ai raggi UV può causare scolorimento
Prendersi cura del proprio capo in cashmere è un atto di rispetto per la sua qualità, assicurandosi che ogni pezzo preservi la sua bellezza come il giorno in cui lo hai indossato per la prima volta